Consigli alimentari

Dott.ssa Anna Lista

Per un'alimentazione sana e corretta


Nessuna immagine nella gallery selezionata

Ecco qualche piccolo consiglio:

Mangiare sempre in un clima sereno e rilassato, lo stress ostacola i processi digestivi

Masticare sempre a lungo, la fase digestiva che avviene in bocca è di fondamentale importanza

Bere lentamente e moderatamente durante i pasti

Ogni pasto deve essere completo, composto da una base di carboidrati (pane, pasta, riso, polenta, farro) accompagnata da proteine (legumi, formaggi, pesce, carne, uova, frutta secca)

Assumere grassi utilizzando olio o burro in quantità moderate

Assumere vitamine e sali minerali (verdura, frutta)

Fare una buona colazione a prima mattina ricca di nutrienti, un pasto più abbondante a pranzo ed una cena più povera e ricca di verdure

Non combinare alimenti proteici diversi perchè richiedono ambienti digestivi troppo differenti tra loro

Preferire alimenti di origine vegetale a quelli di origine animale

Come condimento preferire l'olio d'oliva extravergine

Preferire proteine vegetali (fagioli, lenticchie, fave, ceci) e frutta secca

Limitare il consumo di carne a non più di quattro volte a settimana

Evitare gli insaccati e le carni in scatola privilegiando prosciutto crudo e bresaola

Limitare il consumo di formaggi e latticini a tre pasti settimanali e preferire i formaggi freschi a quelli stagionati

Consumare 2-3 uova a settimana

Limitare il consumo di zucchero, sale, caffè, cacao, spezie, cibi piccanti, alcolici

Preferire cibi integrali e poco raffinati

Inviami la tua richiesta!

Orari